“Il curioso paradosso è che quando mi accetto per come sono, allora posso cambiare”.
Carl Rogers
Psicologa a Cuneo
Psicologa
Il mio nome è Chiara Sciascia, sono una psicologa dal 2019, psicoterapeuta in corso di specializzazione rogersiana (IACP - Milano).
Ricevo adolescenti e adulti in studio privato a Cuneo, online o all'aperto.
Come psicologa, credo nella potenzialità intrinseca del benessere e del lavoro sulle risorse personali come punto di partenza verso il futuro.
Lo strumento della presa di consapevolezza profonda del proprio modo di vedere il mondo é uno degli strumenti più potenti a disposizione per generare benessere ed equilibrio. La storia di ognuno, che cela ferite così come rinascite, ci struttura nei nostri limiti e nelle nostre potenzialità.
Ascoltarsi, e lasciarsi ascoltare con fiducia, mettendo in pausa il giudizio su pensieri e sentimenti, permette di acquisire nuove coordinate rispetto alla propria vita, della quale possiamo realmente riprendere il timone di guida ad ogni età.
Mi piace iniziare le sedute chiedendo alle persone di ogni età dove si trovino al momento attuale, e che condizioni meteo ci siano lì da loro. Questo perché, ad ogni età, l’esercizio di connessione con sé stessi è fondamentale e deve partire da dati concreti a disposizione. Emozioni, sensazioni e reazioni corporee, azioni, oltre che il pensiero, ci parlano di noi e ci riportano ai nostri bisogni più autentici.
Può essere difficile domandare aiuto in un momento di difficoltà. Questo perché entrano in campo i nostri timori relativi all’ignoto o alla nostra storia. Le paure relative al giudizio, dello scoprirsi fragili, vulnerabili e imperfetti, e del cambiamento possono frenarci.
Professionalmente, mi approccio “da persona a persona”. Sono a disposizione per accompagnare, e non guidare, le persone nel loro processo personale, seguendo i loro tempi e la loro motivazione.
Lavoro per far vivere l’esperienza del fatto che il cambiamento, se desiderato, parte dalla persona stessa, e non dal professionista.
In natura nessun individuo, pianta o animale che sia, è realmente isolato. Mi affascina sapere che quando una pianta è malata, chiama a raccolta risorse ed energie dalle sue compagne di specie, anche lontanissime, per guarire, oltre a fare affidamento sulle sue naturali capacità di autoguarigione. |
La psicologia chiama a raccolta, a favore della persona, tutte le figure al di fuori e all’interno di noi, reali o immaginifiche, che possano essere di supporto alla persona.
Anche la natura può essere un facilitatore dei nostri processi di crescita: per questo propongo l’alternativa allo studio privato di colloqui outdoor, in parchi urbani e percorsi naturali facilmente accessibili.
Meritiamo di stare bene, per cui chiedere supporto quando ne abbiamo bisogno è segno di forza e coraggio.
Acquisire strumenti e consapevolezza non solo permette di contenere e gestire sintomi quali stress, ansia e sintomi corporei (mal di testa, mal di pancia, ecc.) e regolare le emozioni.
Passo dopo passo, la relazione di cura da persona a persona permette di andare a lavorare sui nuclei profondi dell’autostima e dell’accettazione di sé. Si inizia, piano piano, a vedersi sempre meno per come si dovrebbe essere, e più per come si é realmente: sebbene questo all’inizio possa far paura, l'accettazione diventa poi il vero motore del cambiamento, verso una vita più piena e gratificante.
Il mio studio è un luogo di accoglienza e ascolto nella città di Cuneo, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento, così da poter capire insieme da dove cominciare.
Corso Nizza, 28, 12100 Cuneo CN
chiara.sciascia@outlook.it
Nel percorso con la dottoressa ho iniziato a capire e a gestire meglio una serie di fastidiosi sintomi fisici (insonnia, batticuore, fatica a respirare, mal di testa praticamente tutti i giorni). Non solo questi sono migliorati nel tempo, avendo adottato alcune accortezze, ma ho anche capito che non potevo più ignorarli, mi stavano comunicando delle cose importanti.
Continuo ad avere bisogno del mio spazio personale, ma quello che si crea è un rapporto di fiducia in cui i sintomi alla fine passano in secondo piano!
Ho chiesto aiuto a Chiara mentre mi stavo separando da mio marito. Con i ragazzi in fase di piena adolescenza...non è stato facile, tutto sembrava remare a mio sfavore. Sono riuscita nel tempo a trovare un buon equilibrio, certo mai perfetto, ma sostenibile con l’ex e con i miei figli. Mi sono sentita supportata in ogni piccolo passo che compievo per risollevarmi, dandomi anche il tempo di stare male quando non c’era verso... e ho riconosciuto il mio ruolo nella separazione. Questo mi ha aiutato a dargli un senso Grazie di tutto.
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...
© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.